In questa campagna, l'obiettivo era scavare intorno alle anfore per renderci conto fino a dove le medesime arrivassero e per capire se potevamo trovare altri reperti. Volevamo esplorare due posizioni. Il lato orientale del sito ha suscitato infatti la speranza che vi si potesse trovare una prua, ed era quindi logico scavare in questo luogo per vedere quanto lontano si estendessero le anfore in lunghezza e profondità.
La seconda posizione era a ovest e più in basso (più in profondità) e in base ad essa abbiamo preparato un piano d’azione. Tuttavia, si è rivelato chiaro già il secondo giorno che saremmo rimasti sul lato est in quanto il sedimento era più spesso del previsto, le anfore erano scese più in profondità, ed era apparsa la barra di un’ancora.
Il sedimento che ricopre i reperti intorno al sito è costituito da sabbia priva di limo non compattata. Si scava con facilità, ma rende tutto molto torbido mentre si lavora. Per questo motivo, abbiamo dovuto prolungare gli aspiratori per espellere il sedimento a una distanza maggiore e renderlo meno fangoso, il che ha reso difficile lavorare con i medesimi. Un subacqueo può scavare molto materiale in un'immersione e pulire facilmente l'area desiderata. Quando abbiamo scoperto le anfore, abbiamo notato che erano state a lungo in mare senza sedimenti. Erano infatti ricoperte di conchiglie e solo in un secondo momento erano state sepolte.
Trovare un'ancora in cui c’era scritto A ◦ OFIDI ha suscitato un particolare entusiasmo. Infatti, sull'ancora che è stata scoperta anche prima delle stesse anfore e della nave, c'era un'iscrizione difficile da decifrare. Da un lato si leggeva STRATON, e dall'altro era visibile solo T S. Usando l'argilla e dopo aver fatto i negativi e positivi abbiamo presupposto che ci fosse scritto OFIDI◦T◦S, ma quell'OFIDI era discutibile. Abbiamo concluso che l'ancora probabilmente apparteneva a quella nave, quindi la campagna è stata chiamata STRATON 2020. Sull'ancora sono apparsi altri segni, riconosciuti come astragali. Poiché questa pagina non impone alcuna spiegazione o opinione archeologica, diremo solo che sono i precursori dei dadi per giocare e che erano usati per la divinazione. Quando cadono disposti in un certo ordine portano fortuna – ecco, questo è quanto abbiamo rinvenuto sull’ancora.
Il ritrovamento dell'ancora successiva ci ha portato a una scoperta ancora più grande. Su di essa c’era la scritta STRATON, perfettamente conservata, quindi ora possiamo dire che si tratta di un antico naufragio nel luogo del quale sono state rinvenute tre ancore. È qualcosa di unico e possiamo dire che questo naufragio ha qualcosa impossibile da trovare altrove (ed è una cosa che tutti amiamo). Sull'altra parte dell'ancora c'è l'iscrizione OFIDI◦T◦S.
Ci siamo quindi concentrati sulla pulizia delle anfore in profondità e sulla ricerca del legno che avrebbe formato la struttura della nave. Ci siamo riusciti velocemente, ma purtroppo il legno che abbiamo trovato era in mare da molto tempo ed era quasi in decomposizione, quindi sarebbe stato necessario trovare pezzi di migliore qualità per l'analisi.
In base a questi risultati, abbiamo chiamato questa parte della nave prua. Ecco, la chiamiamo prua anche se non ne abbiamo ancora la conferma. Un'ulteriore discesa nella profondità del sedimento ha confermato che ci sono più ancore del previsto. Ci è apparso così chiaro che molte altre campagne di ricerca ci aspettano. Alla campagna hanno partecipato il Museo Archeologico di Zara, l'Istituto Croato di Restauro, l'Università di Zara, Foka d.o.o., gli studenti dell'Università di Zara (Archeologia e Tecnologiche della Scienza Subacquea) e Marino Brzac come cameraman e fotografo. Responsabile esperto è stata la Prof. dr. sc. Irena Radić Rossi e responsabile per le immersioni Vedran Dorušić.
La logistica è stata assicurats dal centro immersioni subacquee FOKA Šimuni.
Continua…