Relitto di una nave romana del I sec a.C.
L'isola di Pago è ricca di siti archeologici di varie epoche, tra i quali sono particolarmente sognificativi i siti relativi all'antichità.
Secondo gli scritti del naturalista romano Plinio il Vecchio, che nel I secolo scrisse l'opera enciclopedica Naturalis Historia (Storia naturale), l'isola di Pago era anticamente chiamata Cissa o Cissa Portunata, ovvero Cissa dotata naturalmente di un arco. Sebbene non sia stato ancora dimostrato che l'aggettivo "portunata" nell'opera di Plinio si riferisca realmente all'isola di Pago, le caratteristiche geografiche e geomorfologiche dell'isola supportano questa ipotesi.
Descrizione del sito | Documentazione | Multimedia
